L'Educazione Integrale come Pedagogia
L’Istituto Saint-Dominique di Roma è un istituto di insegnamento cattolico con un progetto di educazione integrale aperto a tutti e rispettoso di ogni credo grazie ad un’accoglienza incondizionata e generosa.
Nella relazione tra studenti o tra adulti e studenti, la benevolenza e l’uguaglianza contribuiscono alla costruzione di un clima di fratellanza sostenuto dallo spirito domenicano attraverso un’autorevolezza giusta e naturale di matrice umana. L’attitudine fraterna è necessaria quanto il dovere di studio e le opere dell’intelligenza.
È sulla base di questa responsabilità che abbiamo lavorato costantemente insieme e che ci impegniamo perché tutti eccellano. L’adulto accompagna gli sforzi dello studente in tutte le circostanze e lo aiuta a sviluppare una consapevolezza morale e spirituale della conoscenza della realtà attraverso momenti specifici di risveglio umano e spirituale e della cultura religiosa.
Ogni anno il gruppo pastorale di San Domenico si impegna ad organizzare un programma di solidarietà e progetti di beneficenza da sviluppare durante i vari mesi dell’anno scolastico.
Lettera del rientro 2020-2021
Cari genitori, cari colleghi,
La Pastorale è parte integrante del progetto educativo del nostro Istituto. In effetti, oltre ad impartire un corso di risveglio umano e spirituale ai nostri alunni, cerca soprattuto di ampliare le vedute dei vostri figli sul mondo per esservi protagonisti.
Accogliamo quest’anno un nuovo prete, il canonico COSME MONTJEAN che sarà qui con noi ogni giorno della settimana.
L’anno scolastico sarà caratterizzato da diversi eventi, in linea con l’attività della pastorale. A partire dal 21 settembre 2020, ogni lunedì mattina una preghiera permetterà di affidare la nostra settimana a Dio. Poi, delle uscite (in montagna, sportive, culturale) saranno organizzate dalle famiglie della scuola. Sono aperte a tutti e vi aspettiamo numerosi. Poi, la Quaresima, durante la quale la Pastorale farà partire un progetto per raccogliere dei fondi per un’associazione e per aiutare la scuola.
La Pastorale aiuta anche i giovani a capire il mondo e a dare il meglio di sé nonostante l’agitazione nella quale viviamo e i pericoli che i nostri figli si trovano a dover fronteggiare (pornografia, dipendenze ecc). A tal proposito chiameremo alcune persone per degli interventi che aiuteranno gli alunni in questo percorso.
Infine, la pastorale desidera quest’anno iniziare i lavori per rinnovare la nostra chiesa. In effetti, a causa d’una qualità del suono molto scarsa, occorre provvedere a mettere delle strutture sui muri e fornire un microfono professionale alla corale.
Vi auguriamo un bell’anno scolastico sotto la protezione di San Domenico.
La Pastorale
Beneficenza
La pastorale lavora anche su progetti durante il periodo quaresimale nell’idea di sviluppare la solidarietà attraverso varie azioni all’interno dell’Istituto stesso:
- 2016/2017 : progetto di solidarietà con l’associazione “Cristiani dell’est” per finanziare gli studi di giovani cristiani siriani che hanno perso tutto a causa della guerra in Siria.
- 2017/2018 : progetto di solidarietà in collaborazione con il servizio pediatrico dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma per l’acquisto di attrezzature per aiutare i neonati alla nascita.
- 2018/2019 : Progetto di Quaresima : ridare un sorriso ad un bambino finanziando una missione medica dell’associazione Emergenza Sorrisi. La missione 2019 viene evocata nel Giornale di informazione edito da Emergenza Sorrisi : a pagina 4 Emergenza Sorrisi ringrazia l’Istituto Saint-Dominique (a sinistra).
Nell’ambito di questi progetti, le varie attività (conferenze con le parti interessate “ciotole di riso”, corsa sponsorizzata, produzione / vendita di oggetti da parte degli studenti …) vengono promosse al fine di consentire a tutte le persone che ruotano intorno all’Istituto Saint Dominique di investirsi e sostenere insieme un programma adatto sia ai più piccoli che ai più grandi nelle loro specifiche esigenze fisiche e psicologiche.