Scuola Materna

La prima tappa di questa avventura scolastica è la scuola materna.

Crescere insieme dai 2 ai 6 anni

La prima tappa di questa avventura scolastica è la maternelle (scuola materna). Questa tappa è incentrata su un percorso di crescita, che permette ai bambini dai 2 ai 6 anni di aprirsi verso il mondo esterno e di agire in quanto individui. La scuola materna è suddivisa in quattro sezioni:

  • la Toute Petite Section (TPS)
  • la Petite Section (PS)
  • la Moyenne Section (MS)
  • la Grande Section (GS)

Ogni bambino potrà abituarsi ad una realtà quotidiana, multilingue e multiculturale, e imparerà 3 lingue: il francese, l’inglese e l’italiano. Ogni bambino viene accompagnato progressivamente verso il futuro ambiente educativo della scuola elementare, tramite un insegnamento bilingue (al 50% in inglese e al 50% in francese).

Orari

Lunedì: 8h30-15h30

Martedì: 8h30-15h30

Mercoledì: 8h30-15h30

Giovedì: 8h30-15h30

Venerdì: 8h30-15h30

Il doposcuola e le attività extracurriculari sono possibili fino alle 17:30.

5 campi di competenza

Mobilitare il linguaggio in tutte le sue dimensioni

per riaffermare fin dalla scuola materna il ruolo primordiale del linguaggio, condizione sine qua non del successo di tutte e di tutti. La stimolazione e la strutturazione del linguaggio orale e, d’altro canto, l’introduzione progressiva della cultura della lingua scritta, sono la priorità della scuola materna, estensibile a tutti gli altri campi dell’apprendimento.

Agire ed esprimersi attraverso l’attività fisica

Le attività fisiche permettono ai bambini di esplorare le loro capacità, di elargire e affinare le loro abilità motorie e di padroneggiare nuovi equilibri, aiutandoli a costruire la loro lateralità, a proiettare un'immagine orientata de proprio corpo e a situarsi meglio nello spazio e nel tempo.

Agire, esprimersi e capire attraverso le attività artistiche

Le attività artistiche permettono di sviluppare le interazioni tra azione, sensazioni, immaginazione, sensibilità e pensiero.

Acquisire i primi strumenti matematici

La scuola materna deve permettere progressivamente a ciascuno di scoprire i numeri e il loro utilizzo, e ad esplorare le forme e le dimensioni. L’insegnante, in questa fascia di età, può stimolare la riflessione dei bambini, confrontandoli a problemi alla loro portata.

Esplorare il mondo

Questo campo è volto a sviluppare un primo approccio della comprensione dell’ambiente circostante nei bambini, stimolandone la curiosità. Appoggiandosi su conoscenze iniziali legate al loro vissuto, la scuola materna struttura un percorso che permette ai bambini di ordinare il mondo che li circonda, accedendo a rappresentazioni comuni e a nozioni che verranno poi perfezionate nel corso della scuola elementare.

La Scuola Materna

Scegliere la scuola materna francese presso l’ISD vuol dire:

  • Stimolare e sviluppare fin dalla più tenera età il piacere di imparare in modo sicuro e affidabile;
  • Crescere, imparare e ottenere risultati tutti insieme;
  • Prediligere un ambiente di apprendimento ideale;
  • Scoprire le lingue grazie al multilinguismo e alle diverse culture;
  • Affidarsi a un team affiatato e desideroso di accompagnare al meglio ogni bambino.

“Agire nel mondo” vuol dire agire con gli altri. Questo è il periodo in cui vengono instaurati i primi rituali in classe e in cui emergono i primi segni della socializzazione. La mensa permette di mangiare in loco e, pertanto, lo sviluppo del gusto, proprio come lo sviluppo della consapevolezza degli altri, sono i momenti salienti dei 3 anni di una formazione iniziale che verrà proseguita alle elementari.

La scuola propone anche un insegnamento spirituale dalla scuola materna al liceo.

Inizia oggi il tuo futuro!

Le ammissioni 2023-2024 sono aperte.