Scuola Elementare
L’allievo, dai 6 agli 11 anni, entra nel ciclo Élémentaire (elementare): percorso di scoperta.
Percorso di scoperta
Questa fase costituisce il secondo ciclo, che va dal CP al CE2 (6-8 anni) e il terzo ciclo, che va dal CM1 alla 6ème (8-11) anni e che è suddiviso in 5 classi:
- Cours Préparatoire: CP
- Cours Élémentaire primo anno: CE1
- Cours Élémentaire secondo anno: CE2
- Cours Moyen primo anno: CM1
- Cours Moyen secondo anno: CM2
Orari
Lunedì: 8h30-15h30
Martedì: 8h30-15h30
Giovedì: 8h30-15h30
Venerdì: 8h30-15h30
Studio diretto possibile fino alle 17:30
Mercoledì: 8h30-12h30 e attività extracurriculari fino alle 17:30
Durante la maggior parte delle vacanze scolastiche, un centro ricreativo viene proposto alle famiglie.
Imparare i fondamenti

Le lingue
pensare e comunicare.

I metodi
e strumenti per l'apprendimento.

Formazione
della persona e del cittadino.

Sistemi
naturale.

Sistemi
tecniche.

Rappresentanze
mondo e attività umana.
Francese Italiano Inglese
Iniziazione al Multilinguismo
Il Programma dell’Education Nationale (Ministero dell’Istruzione francese) è rispettato e rinforzato da un insegnamento dell’italiano conforme agli accordi bilaterali tra l’AEFE e il Paese di accoglienza, e comprende un insegnamento dell’inglese conforme alle istruzioni ufficiali francesi. All’ISD i bambini evolvono in tre lingue fin dalla scuola materna:
- 20 ore in francese
- 3 ore in inglese
- 1 ora di storia, geografia e scienze in inglese, secondo i principi dell’EMILE (insegnamento di una materia integrata in lingua straniera)
- 2 ore in comune + 1 ora italofoni italiano
Lo studente continuerà, pertanto, ad aprirsi alle realtà multilingue: è il momento in cui ciò che ha visto e sentito per 3 anni alla scuola materna si materializza infine in nozioni di sintassi, nel rigore della lingua orale e negli aspetti più teorici del sapere. D’altro canto, lo studente inizia ad impegnarsi personalmente: Impegnarsi nell’ambiente scolastico in cui evolve, dentro e fuori dalla classe. Il parco situato dietro di me non è un semplice campo giochi, ma un vero e proprio terreno di apprendimento, in cui la realtà ecologica, grazie al giardino pedagogico e a breve alla fattoria che vi verrà costruita, è un’occasione preziosa per prepararsi fin da subito ad una realtà del mondo che conviene imparare a conoscere e apprezzare. Questo è anche il momento dei primi esami.